La xilografia è la tecnica incisoria più antica. All’origine si incideva su di una preziosa tavoletta di legno, ma nel corso della storia si sono aggiunte matrici di legni e materiali più diversi.
Nel tempo la xilografia ha assunto un carattere più duttile, idoneo sia alla stampa classica che moderna. Le possibilità vanno dal bianco e nero ai colori, dalle stampe di miniatura ai grandi formati, dal libro d’artista alla stampa su vari i tipi di carte, cartoni e materiali. Si è venuto così a formare un campo specifico e variegato della xilografia, che consente risultati ed effetti diversi, spesso imprevisti, dove trovano spazio le esigenze individuali dei singoli artisti e le molteplici possibilità espressive.
Il programma del Corso di Xilografia è suddiviso in tre cicli tematici di tre o quattro incontri che si tengono presso i laboratori di stampa della Scuola Internazionale di Grafica a Venezia i lunedì dalle 14:00 alle 18:00:
È possibile frequentare il corso completo, dall’inizio alla fine, uno o più cicli di incontri, o anche una singola giornata di laboratorio, a seconda del programma in calendario. I Maestri sono coadiuvati da artisti ospiti invitati dalla Scuola.
Dopo aver selezionato la tua soluzione preferita, puoi pagare le lezioni online con carta di credito, con bonifico bancario o direttamente in segreteria
I programmi della Scuola sono strutturati in modo tale da consentire un punto di partenza per chi è all’inizio del proprio percorso, o una maggiore consapevolezza per chi cerca l’approfondimento della propria conoscenza.
I maestri sono molto attenti ai diversi linguaggi espressivi degli allievi e sanno come aiutarli a sviluppare le loro idee in progetti ben definiti. Ma i maestri pensano anche a chi è a Venezia solo di passaggio o a chi non è in grado di frequentare l’intero programma. Il calendario dei corsi segnala le attività giorno per giorno e si possono raggiungere risultati sorprendenti anche in un solo pomeriggio di laboratorio.
PD Packard / Sioban Piercy / Caroline Koenders 22 February – 8 March 2019 Meet the Artists: […]
“MEMENTO MORI” 15 marzo – 13 aprile 2019 Inaugurazione: 15 Marzo 2019, ore 18.00 […]
Il metodo danese di Henrik Bøegh con Caroline Koenders 4 lezioni 25 febbraio […]
Danish method of Henrik Bøegh with Caroline Koenders 4 classes 25 February – […]