Deposito
Una volta accettati, gli artisti in residenza sono tenuti a versare un deposito di € 250 per asscurarsi un posto nel programma. Il deposito è detratto dal costo complessivo del programma e non è rimborsabile.
Cancellazioni
Per cancellazioni entro 1 mese dall’inizio del programma è richiesto il pagamento del 50% del costo di partecipazione.
Laboratori
Gli artisti in residenza lavorano nella nostra stamperia attrezzata, dotata di torchi per tutti i metodi di stampa. È inoltre presente uno studio di pittura, dove sono assegnati spazi di lavoro individuali (tavolo, cavalletto e spazio su una parete). Sebbene lo studio sia provvisto di aspiratori, non è consentita la pittura ad olio, né con tecniche non compatibili con uno spazio condiviso.
Alloggi convenzionati
Se la camera di vostra scelta è disponibile, sarete messi in contatto con la proprietà di Artist House o con lo staff di AO che incasseranno direttamente le vostre spese di alloggio. Per gli alloggi a Palazzo Dandolo i pagamenti saranno effettuati direttamente a favore della Scuola.
Programma
Tutti gli artisti in residenza ricevono le chiavi della Scuola. L’accesso è consentito 7 giorni su 7, dalle 8:30 alle 22:30. È possibile prendere parte a tutte le attività didattiche e culturali della Scuola senza costi aggiuntivi.
Aula computer e studio di serigrafia
L’aula informatica ha 20 iMac ed è utilizzabile tutto il giorno dal 1° giugno al 30 settembre e dalle 17:30 alle 22:30 dal 1° ottobre al 31 maggio. Il collegamento wifi (gratuito) è presente nell’area informatica e non in stamperia e nello studio di pittura.Gli artisti in residenza possono inoltre lavorare in uno studio di serigrafia, provvisto di bromografo.
Materiali
Gli artisti dovranno avere o acquistare gli inchiostri, la carta definitiva da stampa e tutta la strumentazione a loro utile per la realizzazione del proprio lavoro. Carta da stampa e lastre di rame possono essere acquistati in stamperia o in negozi specializzati. La Scuola mette a disposizione carta da prova, saponi, guanti, tarlatana, petrolio ed alcool per la pulizia.L’artista in residenza si impegna a rispettare gli spazi della Scuola, i suoi macchinari ed i suoi strumenti. Terminato il suo lavoro, è tenuto a lasciare liberi gli spazi non assegnatigli da ogni suo oggetto personale, inclusi attrezzi di lavoro ed opere d’arte. La Scuola non è responsabile per lo smarrimento o per il danneggiamento di qualsiasi oggetto lasciato nei propri ambienti.
È presente in stamperia un responsabile di laboratorio, il cui ruolo non è di impartire lezioni private, né di pulire le attrezzature e gli spazi di lavoro. Gli iscritti all Programma di Residenze d’Artista dovranno pertanto essere autosufficienti nel proprio lavoro.
Politiche di inclusione
La Scuola dà il benvenuto ad artisti di ogni genere, gruppo etnico, orientamento politico e sessuale.
Il tuo lavoro
Tutti gli artisti sono pregati di donare almeno un lavoro realizzato alla Scuola per la nostra collezione.
Immagine
L’artista dà il proprio consenso alla pubblicazione della propria immagine (foto) e del proprio lavoro sui siti e stampati della Scuola.