La Scuola Internazionale di Grafica di Venezia ti invita a vivere l’esperienza dei suoi workshop di due ore studiati per avvicinare i meno esperti al mondo della grafica d’arte e della rilegatura.
I partecipanti potranno immergersi nell’atmosfera magica di una stamperia d’arte riconosciuta a livello internazionale, dove, fra antichi torchi, carte preziose, inchiostri e lastre di rame, si sposano tradizione ed innovazione. I procedimenti sono gli stessi dei maestri del Rinascimento, ma rivisti in chiave contemporanea, grazie all’uso di materiali e tecniche sostenibili, in ampi spazi, ariosi e luminosi.
Grazie alla manualità ed alla praticità che da sempre ci caratterizzano, accompagneremo i nostri ospiti lungo un percorso creativo che si concluderà con la realizzazione di un’opera originale su carta.
Tutta la nostra struttura, 1.000mq di laboratori, aule e giardino, è accessibile a partecipanti diversamente abili. I locali sono spaziosi e tutti i nostri ospiti sono messi in condizione di lavorare rispettando le regole di distanziamento sociale.
I partecipanti a questo workshop creativo progetteranno e rilegheranno un piccolo Libro d’Artista, da utilizzare come sketchbook, come album o come regalo speciale. La Scuola vanta una collezione di Libri d’Artista ricchissima che è andata crescendo negli anni grazie ad omaggi di importanti artisti e progetti internazionali. Da sempre nei nostri spazi organizziamo eventi, manifestazioni e corsi legati a questa forma d’arte, che grazie ai nostri Workshop rendiamo fruibile a tutti gli appassionati di creatività.
Questo workshop è un’immersione nelle atmosfere e nei profumi d’inchiostro di un’autentica stamperia d’arte, dove tanti maestri hanno usato, nel corso dei decenni, macchine e strumenti che continuiamo a custodire ed a far rivivere fra le mani dei nostri ospiti.
I partecipanti a questo laboratorio creativo saranno avvicinati all’arte dell’incisione attraverso il procedimento della puntasecca. I nostri ospiti riceveranno una preziosa lastra di rame crudo e, seguiti dal nostro staff, la incideranno, inchiostreranno e stamperanno su carta coi nostri antichi torchi calcografici azionati a mano.
In questo workshop non c’è uso di acidi o sostanze tossiche di alcun tipo e gli inchiostri utilizzati sono sostenibili e di ultima generazione.
La Scuola è un’istituzione conosciuta ed apprezzata da tanti veneziani (e non solo!), che qui, sin dal 1969, hanno frequentato corsi di tecniche incisorie, calligrafia, pittura e disegno, libro d’artista e rilegatura e numerose altre discipline artistiche.
Centro d’arte e di graphic design noto in Italia ed all’estero, la Scuola è una vera e propria fucina creativa. Negli anni, vi sono passate generazioni di artisti, di studenti e di appassionati da tutto il mondo. Prendere parte alle nostre attività è sempre un’esperienza ricca, nuova e stimolante, non solo per la qualità dei programmi e dei docenti, ma anche per l’opportunità di incontrare sempre persone diverse, di ogni età, e provenienza.
Siamo a Venezia nel Sestiere di Cannaregio, a pochi passi dalla Strada Nova e dalla stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia.
La fermata più vicina del vaporetto è San Marcuola – Casinò ed è servita dalle linee 1 e 2. La Scuola si trova a tre minuti a piedi dalla fermata.
Gli spazi della Scuola Internazionale di Grafica sono accessibili da parte di allievi diversamente abili. Nei nostri ambienti è praticato il distanziamento sociale come da normativa COVID-19.
The Landscape of the Future Mercoledì 7 ottobre 2020, 18.30 Presentazione di Enrico Palandri La […]
Death of Line Birth of Shape 27 February – 20 March 2020 Meet the artist: 3 March 2020 at 18.00 […]
Con Liz Chalfin, direttrice di Zea Mays Printmaking Due lezioni, di lunedì, 24 febbraio e 2 marzo […]
Stefano Luciano, Sayuri Nishimura, Elisabetta Diamanti Primi tre classificati del Premio Leonardio […]